Tag
La trasformazione digitale è un processo che le aziende devono attraversare per poter mantenere un vantaggio competitivo in un contesto in cui il mercato è sempre più mutevole. Gli approcci di gestione dei sistemi IT tradizionali, basati su silos aziendali, risultano oramai inadeguati di fronte alle esigenze di cambiamenti frequenti in tempi molto stretti.
Queste sfide, in aggiunta al fatto che i sistemi informativi diverranno sempre più complessi, spingono le organizzazioni a una presa di coscienza per poter affrontare una situazione che rischia di diventare ingestibile.
Proprio per questo, sempre di più le organizzazioni italiane stanno cercando di accogliere i principi DevOps all’interno del proprio ecosistema IT. DevOps è una metodologia riconosciuta a livello internazionale ed è la combinazione di due termini: Development (le attività di sviluppo) e Operations (la messa in produzione di quanto realizzato dagli sviluppatori). Il nome incarna un’esigenza di maggior collaborazione e coinvolgimento tra gli uffici, entrando quindi in forte contrapposizione al modello a silos, dove ogni reparto tende a procedere “per conto proprio” o addirittura a discapito degli altri.
Secondo la nostra esperienza, DevOps presenta molteplici definizioni, a seconda del punto di vista che si vuole enfatizzare: Continua a leggere